MASCHERA PER IL VISO ALLA ZUCCA

Le nostre offerte mensili
MASCHERA PER IL VISO ALLA ZUCCA
MASCHERA PER IL VISO ALLA ZUCCA

Nel precedente articolo abbiamo preparato la maschera alla zucca nutriente per i capelli, mentre in questa nuova guida, ci occuperemo di preparare una maschera nutriente per tutti i tipi di pelle. Infatti, dovete sapere che la zucca grazie al suo elevato contenuto di vitamine e potenti antiossidanti è in grado di prendersi cura, anche pelle del viso in modo naturale, svolgendo un'azione completa.

A questo punto senza perderci troppo in chiacchiere andiamo preparare la nostra maschera per il viso alla zucca.

Vi occorre, mezza fetta di zucca (circa 5 cucchiai abbondanti), 1 cucchiaio di yogurt bianco naturale, 1 cucchiaio di olio extra vergine e il succo spremuto di mezzo limone.

La preparazione è semplice e richiede pochissimi minuti. Per cominciare, dovete prendere mezza fetta di una zucca eliminando la buccia e i semi. Mettetela in un frullatore e frullatela, fino a rendendola cremosa e soffice. Dopo aver portato a termine questo passaggio ,versate il composto ottenuto in una ciotolo, aggiungendo 1 cucchiaio di yogurt bianco naturale, 1 cucchiaio di olio extravergine e spremete il mezzo succo di un limone. Con un mestolo in legno procedete, mescolando e fate amalgamare con cura gli ingredienti tra di loro.

Applicate la maschera alla zucca sul viso asciutto e pulito, senza esagerare con le quantità. Stendete il trattamento in modo uniforme evitando, solo le labbra e la zona sotto gli occhi. Lasciate agire per circa 30 minuti e in seguito, sciacquate abbondantemente con acqua tiepida rimuovendo il tutto in modo delicato.

Ripete questa maschera almeno una volta a settimana in quando nutre e si prende cura della pelle in profondità, garantendo un colorito luminoso e rimuovendo tutto l'accumulo di cellule morte dall'epidermide.

Ora conoscete la zucca per prendervi cura della bellezza del vostro viso, nel prossimo articolo andremo a realizzare uno scrub per il corpo sempre con lo stesso ingrediente.

Sfruttate i doni preziosi, perché gli alleati naturali sono messi a disposizione da madre natura. Non ve ne pentirete, anzi li amerete. Saranno sempre e solo un vantaggio ricco di benefici.

Più Lette
Articoli
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.

Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono posti da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.

I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
I cookie per le preferenze consentono a un sito web di ricordare le informazioni che influenzano il modo in cui il sito si comporta o si presenta, come la lingua preferita o la regione che ti trovi
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.
I cookie non classificati sono i cookie che sono in fase di classificazione, insieme ai fornitori di cookie individuali.